Delnas

Delnas

Delnas è una società di consulenza tecnico-scientifica operante nel settore ambientale e alimentare.

T +39 081 189 53 023
Email: info@delnas.it

Delnas International srl
Via delle Fontane, 45 84012 Angri (SA)

Apri in Google Maps
Da non perdere l'area dedicata alla FOOD ACADEMYOTTIENI PREVENTIVO
  • SERVIZI
    • Ambiente e sicurezza
    • Certificazioni di sistema
    • Alimenti
    • Laboratorio
    • Ricerca e sviluppo
    • Tarature
    • Food Academy
  • TARATURE
  • FOOD ACADEMY
  • MAGAZINE
    • Eventi
    • Notizie
    • Tecnicamente parlando
  • CONOSCI DELNAS
    • Azienda
    • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • LAVORA CON NOI
  • Home
  • Articoli postati daMaria Teresa Corseto

Autore:Maria Teresa Corseto

  • 0
Maria Teresa Corseto
lunedì, 14 Dicembre 2020 / Pubblicato il Notizie

NutrInform Battery: in Gazzetta Ufficiale il decreto con la nuova etichetta italiana a batteria

Il 7.12.2020 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il DECRETO 19 novembre 2020 con il quale che introduce il logo nutrizionale facoltativo italiano denominato "NutrInform Battery", finalizzato a rendere più facilmente leggibili da parte dei consumatori le informazioni nutrizionali degli alimenti e ne sancisce le norme relative al suo utilizzo.
  • 0
Maria Teresa Corseto
venerdì, 16 Ottobre 2020 / Pubblicato il Notizie

Plastica: per la Corte dei Conti UE il target del riciclo non è raggiungibile

Senza una decisa accelerazione, l'UE non raggiungerà gli obiettivi del 50% di riciclo degli imballaggi in plastica entro il 2025 e del 55% entro il 2030, adottati appena due anni fa. E' l'analisi della Corte dei Conti UE, che ha passato in rassegna le opportunità e le carenze del quadro normativo europeo in materia.
  • 0
Maria Teresa Corseto
venerdì, 09 Ottobre 2020 / Pubblicato il Notizie

Biossido di azoto: in Europa livelli quasi dimezzati “grazie” alla pandemia

Nell'anno della pandemia la concentrazione di inquinanti come il biossido di azoto (NO2), possibile causa nell’uomo di diversi problemi respiratori, è diminuita in tutta Europa, fino quasi a dimezzarsi rispetto al 2019 nei mesi del lockdown, soprattutto in Spagna, Francia e Italia.
  • 0
Maria Teresa Corseto
martedì, 06 Ottobre 2020 / Pubblicato il Notizie

FSP (Food Safety Plan)

La normativa USA il Food Safety Modernization Act (FSMA) emanata dalla Food and Drugs Administration (FDA), l’agenzia USA per gli alimenti e i medicinali a partire dal 16 Settembre 2016, ha reso obbligatorie le “Final Rules” in tema di sicurezza alimentare. Tale normativa ha richiesto lo sviluppo del Food Safety Plan (FSP).
  • 0
Maria Teresa Corseto
mercoledì, 30 Settembre 2020 / Pubblicato il Notizie

Canada: dal 2021 nuove leggi di etichettatura alimentare

Assieme alle nuove norme dei Safe Food for Canadians Regulations del 2018 gli emendamenti pubblicati il 14 dicembre 2016 mirano a rendere la tabella nutrizionale e la lista degli ingredienti sulle etichette dei prodotti alimentari preconfezionati più facili da comprendere per i consumatori canadesi.
  • 0
Maria Teresa Corseto
venerdì, 25 Settembre 2020 / Pubblicato il Notizie

Etichette dei prodotti alimentari, quali informazioni devono dare?

Le etichette dei prodotti alimentari devono fornire una serie di indicazioni utili, o addirittura fondamentali, al consumatore finale. Ristorazione o commercializzazione attraverso la grande distribuzione organizzata non fa differenza: il cliente deve essere informato su un insieme di parametri considerati necessari a livello europeo.
  • 0
Maria Teresa Corseto
martedì, 18 Agosto 2020 / Pubblicato il Notizie

CER

La classificazione dei rifiuti è un passaggio indispensabile e fondamentale i cui effetti si ripercuotono su tutte le fasi successive della gestione dei rifiuti, che devono essere espletati in tema di contabilità e tracciabilità dei rifiuti.
  • 0
Maria Teresa Corseto
giovedì, 06 Agosto 2020 / Pubblicato il Notizie

Food and Drug Administration (FDA)

La Food and Drug Administration ("Agenzia per gli alimenti e i medicinali", abbreviato in FDA) è l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.
  • 0
Maria Teresa Corseto
venerdì, 24 Luglio 2020 / Pubblicato il Notizie

Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

L'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è un provvedimento autorizzativo unico, che sostituisce e comprende sette diversi titoli in materia ambientale.
  • 0
Maria Teresa Corseto
venerdì, 17 Luglio 2020 / Pubblicato il Notizie

Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

Con Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) si intende il provvedimento che autorizza l'esercizio di un’installazione, o di parte di esso, a determinate condizioni.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • BREXIT: Cosa cambia per l’import/export dei prodotti alimentari verso il Regno Unito

    BREXIT...
  • CODEX ALIMENTARIUS: aggiornamenti normativi e ai Manuali HACCP La sessione del CAC si è tenuta dal 24 al 26 settembre, dal 12 al 19 ottobre e dal 5 al 6 novembre.

    Il Codex Alimentarius rappresenta un insieme di...
  • Nuova disciplina dell’etichettatura ambientale degli imballaggi.

    La richiesta di informazioni circa la sostenibi...
  • Il nuovo modulo Grasp di GlobalGAP è in vigore dal 1 febbraio 2021

    Il GRASP (Global Risk Assessment On Social Prac...
  • IFS SPLIT ASSESSMENT: il nuovo approccio di IFS sugli Audit combinati.

    Vista la grave situazione pandemica che il mond...

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

DELNAS INTERNATIONAL SRL

Società di consulenza tecnico scientifica, nata nel 2008, operante nel settore ambientale e alimentare.

FOLLOW US ON

SERVIZI

  • Ambiente e sicurezza
  • Certificazioni di sistema
  • Alimenti
  • Laboratorio
  • Ricerca e sviluppo

SERVIZI IN EVIDENZA

  • Food Academy
  • Tarature

MAGAZINE

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

CONOSCI DELNAS

  • Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Richiedi preventivo
  • Privacy & Cookies policy

© 2019 Tutti i diritti riservati | Delnas International srl - p.iva 05629680652

Concept
TORNA SU