Delnas

Delnas

Delnas è una società di consulenza tecnico-scientifica operante nel settore ambientale e alimentare.

T +39 081 189 53 023
Email: info@delnas.it

Delnas International srl
Via delle Fontane, 45 84012 Angri (SA)

Apri in Google Maps
Da non perdere l'area dedicata alla FOOD ACADEMYOTTIENI PREVENTIVO
  • SERVIZI
    • Ambiente e sicurezza
    • Certificazioni di sistema
    • Alimenti
    • Laboratorio
    • Ricerca e sviluppo
    • Tarature
    • Food Academy
  • TARATURE
  • FOOD ACADEMY
  • MAGAZINE
    • Eventi
    • Notizie
    • Tecnicamente parlando
  • CONOSCI DELNAS
    • Azienda
    • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • LAVORA CON NOI
  • Home
  • Notizie
  • CODEX ALIMENTARIUS: aggiornamenti normativi e ai Manuali HACCP La sessione del CAC si è tenuta dal 24 al 26 settembre, dal 12 al 19 ottobre e dal 5 al 6 novembre.

GestMagazine
martedì, 14 Settembre 2021 / Pubblicato il Notizie

CODEX ALIMENTARIUS: aggiornamenti normativi e ai Manuali HACCP La sessione del CAC si è tenuta dal 24 al 26 settembre, dal 12 al 19 ottobre e dal 5 al 6 novembre.

Il Codex Alimentarius rappresenta un insieme di linee guida e codici di buone pratiche, standardizzate a livello internazionale, per la sicurezza alimentare.

Dal 24 al 26 settembre 2020 si è tenuta la 43sima sessione Commissione del Codex Alimentarius, a seguito della quale sono stati pubblicati vari documenti.

Due in particolare, relativi agli aggiornamenti normativi e ai Manuali HACCP delle aziende.

  • CXC 1-1969 Principi generali di igiene alimentare e del relativo allegato HACCP

Il documento viene preso a riferimento dagli operatori del settore alimentare per la definizione del metodo HACCP.

Alcune modifiche introdotte nella versione 2020:

  • revisione generale del testo e della numerazione dei capitoli;
  • fornite linee guida aggiuntive sulla gestione degli allergeni (non considerate nella precedente versione del documento), che dovranno essere integrate con l’adozione di un nuovo codice di prassi sulla gestione di quest’ultimi (vedi CXC-80);
  • revisione dell’allegato al documento che tratta del sistema HACCP e fornisce linee guida per la sua applicazione: eliminato l’albero delle decisioni per l’identificazione dei CCPs;
  • inserito riferimento ad un documento del Codex per la validazione delle misure di controllo (CXG 69-2008);
  • introdotto il concetto di validazione del piano HACCP;

 

  • CXC 080 Codice di prassi sulla gestione degli allergeni alimentari per gli operatori del settore alimentare

Il documento fornisce linee guida sulla gestione degli allergeni nella produzione alimentare, compresi i controlli per impedire contaminazioni incrociate quando un allergene è inavvertitamente trasferito da un alimento che lo contiene a un alimento che ne è privo.

Concludendo, le differenze sostanziali, riguardano l’inserimento di un intero capitolo relativo alle Buone Pratiche di Igiene per la gestione degli allergeni, il richiamo, la contaminazione biologica, chimica e microbiologica.

Inoltre, oltre alle modifiche di alcune definizioni minori, la cultura della sicurezza alimentare è stata incorporata nello standard e citata in diverse sezioni rappresentando molto probabilmente il cambiamento più significativo di questa revisione.

Che altro puoi leggere

Etichette intelligenti “commestibili”.
Sulle etichette alimentari l’Italia svela il bluff dei francesi.
Grano duro, accordo tra Barilla e Ministero dell’Agricoltura.

Articoli recenti

  • BREXIT: Cosa cambia per l’import/export dei prodotti alimentari verso il Regno Unito

    BREXIT...
  • Nuova disciplina dell’etichettatura ambientale degli imballaggi.

    La richiesta di informazioni circa la sostenibi...
  • Il nuovo modulo Grasp di GlobalGAP è in vigore dal 1 febbraio 2021

    Il GRASP (Global Risk Assessment On Social Prac...
  • IFS SPLIT ASSESSMENT: il nuovo approccio di IFS sugli Audit combinati.

    Vista la grave situazione pandemica che il mond...
  • ISO 23622:2021: pubblicato lo Standard che definisce criteri di etichettatura per alimenti Veg, vegetariani e vegani

    Il 10 marzo 2021, l’International Organization ...

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

DELNAS INTERNATIONAL SRL

Società di consulenza tecnico scientifica, nata nel 2008, operante nel settore ambientale e alimentare.

FOLLOW US ON

SERVIZI

  • Ambiente e sicurezza
  • Certificazioni di sistema
  • Alimenti
  • Laboratorio
  • Ricerca e sviluppo

SERVIZI IN EVIDENZA

  • Food Academy
  • Tarature

MAGAZINE

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

CONOSCI DELNAS

  • Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Richiedi preventivo
  • Privacy & Cookies policy

© 2019 Tutti i diritti riservati | Delnas International srl - p.iva 05629680652

Concept
TORNA SU