Delnas è una società di consulenza tecnico-scientifica operante nel settore ambientale e alimentare.

T +39 081 189 53 023
Email: info@delnas.it

Delnas International srl
Via delle Fontane, 45 84012 Angri (SA)

Apri in Google Maps
Da non perdere l'area dedicata alla FOOD ACADEMYOTTIENI PREVENTIVO
  • SERVIZI
    • Ambiente e sicurezza
    • Certificazioni di sistema
    • Alimenti
    • Laboratorio
    • Ricerca e sviluppo
    • Tarature
    • Food Academy
  • TARATURE
  • FOOD ACADEMY
  • MAGAZINE
    • Eventi
    • Notizie
    • Tecnicamente parlando
  • CONOSCI DELNAS
    • Azienda
    • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • LAVORA CON NOI
  • Home
  • Notizie
  • Plastica: per la Corte dei Conti UE il target del riciclo non è raggiungibile

Maria Teresa Corseto
venerdì, 16 Ottobre 2020 / Pubblicato il Notizie

Plastica: per la Corte dei Conti UE il target del riciclo non è raggiungibile

Senza una decisa accelerazione, l’UE non raggiungerà gli obiettivi del 50% di riciclo degli imballaggi in plastica entro il 2025 e del 55% entro il 2030, adottati appena due anni fa. E’ l’analisi della Corte dei Conti UE, che ha passato in rassegna le opportunità e le carenze del quadro normativo europeo in materia. E’ “una sfida difficilissima”, ha detto Samo Jereb, responsabile dell’analisi.

La pandemia Covid-19, ha aggiunto, ha fatto “rinascere le abitudini dell’usa e getta” e “dimostra che la plastica continuerà ad essere un pilastro delle nostre economie, ma anche una minaccia ambientale sempre più grave”.  L’UE può vantare il tasso di riciclo complessivo di plastiche più alto tra le economie avanzate. Ma per quanto riguarda gli imballaggi, quasi un terzo di questa percentuale rappresenta le quantità spedite in paesi non-UE per essere riciclate. L’effetto combinato delle norme più rigorose approvate nel 2018 sul conteggio delle quantità riciclate, e della Convenzione di Basilea, che fissa condizioni più rigide per l’invio di rifiuti di plastica all’estero, “ridurranno il tasso di riciclaggio comunicato nell’UE dal 42% di oggi a circa il 30%”, sottolinea il rapporto. Uno dei rischi è alimentare il traffico illegale di rifiuti in Europa.

“In alcuni Stati membri i rifiuti spariscono” dice Samo Jereb. Secondo il rapporto, il 13% di tutti i rifiuti non pericolosi scompare dal mercato legale. Per i rifiuti pericolosi, la percentuale sale al 33%. Il rapporto ricorda l’operazione Green Tuscany dell’Europol, che ha scoperto un gruppo organizzato di un centinaio di persone trasportare illegalmente rifiuti di plastica dall’Italia alla Cina passando per la Slovenia. “Guardando i dati sull’import ed export, Paesi come la Slovenia si presentano come un classico paese di transito – prosegUE Jareb – ma anche Germania, Regno Unito, Olanda sono grandi traders e a volte non è chiaro dove vadano a finire i rifiuti”.

Servizi correlati

Ambiente e sicurezza
Certificazioni di sistema
Plastica: per la Corte dei Conti UE il target del riciclo non è raggiungibile

Che altro puoi leggere

Qualità della vita 2019, Milano fa il bis: anche quest’anno è la città dove si vive meglio.
NutrInform Battery: in Gazzetta Ufficiale il decreto con la nuova etichetta italiana a batteria
Da Aprile 2020 non è più obbligatorio indicare sempre l’origine di pasta, riso, latte e altri prodotti

Articoli recenti

  • CODEX ALIMENTARIUS: aggiornamenti normativi e ai Manuali HACCP

    Il Codex Alimentarius rappresenta un insieme di...
  • NutrInform Battery: in Gazzetta Ufficiale il decreto con la nuova etichetta italiana a batteria

    Il 7.12.2020 è stato pubblicato nella Gazzetta ...
  • Biossido di azoto: in Europa livelli quasi dimezzati “grazie” alla pandemia

    Nell'anno della pandemia la concentrazione di i...
  • FSP (Food Safety Plan)

    La normativa USA il Food Safety Modernization A...
  • Canada: dal 2021 nuove leggi di etichettatura alimentare

    Assieme alle nuove norme dei Safe Food for Cana...

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

DELNAS INTERNATIONAL SRL

Società di consulenza tecnico scientifica, nata nel 2008, operante nel settore ambientale e alimentare.

FOLLOW US ON

SERVIZI

  • Ambiente e sicurezza
  • Certificazioni di sistema
  • Alimenti
  • Laboratorio
  • Ricerca e sviluppo

SERVIZI IN EVIDENZA

  • Food Academy
  • Tarature

MAGAZINE

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

CONOSCI DELNAS

  • Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Richiedi preventivo
  • Privacy & Cookies policy

© 2019 Tutti i diritti riservati | Delnas International srl - p.iva 05629680652

Concept
TORNA SU