Delnas

Delnas

Delnas è una società di consulenza tecnico-scientifica operante nel settore ambientale e alimentare.

T +39 081 189 53 023
Email: info@delnas.it

Delnas International srl
Via delle Fontane, 45 84012 Angri (SA)

Apri in Google Maps
Da non perdere l'area dedicata alla FOOD ACADEMYOTTIENI PREVENTIVO
  • SERVIZI
    • Ambiente e sicurezza
    • Certificazioni di sistema
    • Alimenti
    • Laboratorio
    • Ricerca e sviluppo
    • Tarature
    • Food Academy
  • TARATURE
  • FOOD ACADEMY
  • MAGAZINE
    • Eventi
    • Notizie
    • Tecnicamente parlando
  • CONOSCI DELNAS
    • Azienda
    • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • LAVORA CON NOI
  • Home
  • Notizie
  • Canada: dal 2021 nuove leggi di etichettatura alimentare

Maria Teresa Corseto
mercoledì, 30 Settembre 2020 / Pubblicato il Notizie

Canada: dal 2021 nuove leggi di etichettatura alimentare

Cambiano le modalità di presentazione per elenco ingredienti e tabella nutrizionale.

Assieme alle nuove norme dei Safe Food for Canadians Regulations del 2018 gli emendamenti pubblicati il 14 dicembre 2016 mirano a rendere la tabella nutrizionale e la lista degli ingredienti sulle etichette dei prodotti alimentari preconfezionati più facili da comprendere per i consumatori canadesi.

Le principali modifiche alla lista degli ingredienti e all’indicazione degli allergeni prevedono:

  • il raggruppamento degli ingredienti a base di zuccheri tra parentesi, dopo la parola “sugars / sucres”;
  • l’elenco dei coloranti, con indicazione del nome specifico e non solo della categoria;
  • regole grafiche dettagliate che riguardano i font, lo sfondo, l’uso delle maiuscole e minuscole, le altezze minime, l’uso dei grassetti, ecc.

Per quanto riguarda invece la tabella nutrizionale, le modifiche principali riguardano:

  • la modalità di indicazione delle porzioni di alimenti, più evidenti e simili per prodotti similari;
  • l’aggiornamento dei valori di riferimento per i nutrienti, con l’inserimento del Daily Value per gli zuccheri totali;
  • il nuovo elenco di micronutrienti da dichiarare, con l’aggiunta del potassio e l’eliminazione di vitamina A e C;
  • norme grafiche molto dettagliate per il modello di tabella da utilizzare in etichetta.

Le parti regolamentate hanno un periodo di transizione di 5 anni per soddisfare i nuovi requisiti di etichettatura: a partire dal 14 dicembre 2021, tutti i prodotti alimentari preconfezionati fabbricati o importati devono essere conformi ai nuovi requisiti di etichettatura.

Tuttavia, si propone di estendere il periodo transitorio fino al 14 dicembre 2022 come parte della pubblicazione finale di modifiche normative nell’ambito della Food Labelling Modernization iniziative prevista per l’estate 2020: le autorità canadesi stanno valutando un’ulteriore modifica che prevede anche l’obbligo di etichettatura nutrizionale frontale (FoP) per i prodotti che raggiungono determinati limiti di zuccheri, grassi saturi e sodio.

Gli importatori canadesi hanno iniziato a richiedere ai propri fornitori di utilizzare etichette alimentari già conformi alle nuove normative. A tal fine, si deve tener conto che non è possibile effettuare un aggiornamento dell’etichetta in fasi (non sarà possibile un adeguamento parziale solo per la tabella o solo per gli elenchi ingredienti), ma le modifiche devono essere apportate simultaneamente e l’etichetta dovrà essere completamente conforme al nuovo regolamento.

Che altro puoi leggere

NutrInform Battery: in Gazzetta Ufficiale il decreto con la nuova etichetta italiana a batteria
Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
CODEX ALIMENTARIUS: aggiornamenti normativi e ai Manuali HACCP La sessione del CAC si è tenuta dal 24 al 26 settembre, dal 12 al 19 ottobre e dal 5 al 6 novembre.

Articoli recenti

  • BREXIT: Cosa cambia per l’import/export dei prodotti alimentari verso il Regno Unito

    BREXIT...
  • CODEX ALIMENTARIUS: aggiornamenti normativi e ai Manuali HACCP La sessione del CAC si è tenuta dal 24 al 26 settembre, dal 12 al 19 ottobre e dal 5 al 6 novembre.

    Il Codex Alimentarius rappresenta un insieme di...
  • Nuova disciplina dell’etichettatura ambientale degli imballaggi.

    La richiesta di informazioni circa la sostenibi...
  • Il nuovo modulo Grasp di GlobalGAP è in vigore dal 1 febbraio 2021

    Il GRASP (Global Risk Assessment On Social Prac...
  • IFS SPLIT ASSESSMENT: il nuovo approccio di IFS sugli Audit combinati.

    Vista la grave situazione pandemica che il mond...

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

DELNAS INTERNATIONAL SRL

Società di consulenza tecnico scientifica, nata nel 2008, operante nel settore ambientale e alimentare.

FOLLOW US ON

SERVIZI

  • Ambiente e sicurezza
  • Certificazioni di sistema
  • Alimenti
  • Laboratorio
  • Ricerca e sviluppo

SERVIZI IN EVIDENZA

  • Food Academy
  • Tarature

MAGAZINE

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

CONOSCI DELNAS

  • Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Richiedi preventivo
  • Privacy & Cookies policy

© 2019 Tutti i diritti riservati | Delnas International srl - p.iva 05629680652

Concept
TORNA SU