Delnas

Delnas

Delnas è una società di consulenza tecnico-scientifica operante nel settore ambientale e alimentare.

T +39 081 189 53 023
Email: info@delnas.it

Delnas International srl
Via delle Fontane, 45 84012 Angri (SA)

Apri in Google Maps
Da non perdere l'area dedicata alla FOOD ACADEMYOTTIENI PREVENTIVO
  • SERVIZI
    • Ambiente e sicurezza
    • Certificazioni di sistema
    • Alimenti
    • Laboratorio
    • Ricerca e sviluppo
    • Tarature
    • Food Academy
  • TARATURE
  • FOOD ACADEMY
  • MAGAZINE
    • Eventi
    • Notizie
    • Tecnicamente parlando
  • CONOSCI DELNAS
    • Azienda
    • Contatti
    • Richiedi preventivo
  • LAVORA CON NOI
  • Home
  • Tecnicamente parlando
  • Cibo made in Italy contraffatto vende più dell’originale.

Maria Teresa Corseto
venerdì, 08 Novembre 2019 / Pubblicato il Tecnicamente parlando

Cibo made in Italy contraffatto vende più dell’originale.

Un problema che ha sempre afflitto i prodotti del nostro paese è la contraffazione, in particolar modo nel settore alimentare dove, secondo coldiretti, (associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana) i prodotti contraffatti vendono più degli originali con un giro di falsificazione da 60 miliardi di euro l’anno non c’è da stupirsi visto che l’Italia è una delle nazioni con il più ricco e variegato patrimonio agroalimentare che lo rendono un bersaglio per le numerose marche che spacciano i loro prodotti per originali con nomi completamente inventati ed inesistenti come “parmesan” (parmigiano reggiano) che è diventato anche il prodotto più contraffatto in diversi paesi del mondo.

Una cosa interessante che emerge da coldiretti è che queste falsificazioni su prodotti alimentari provengono non da paesi poveri come si potrebbe pensare, ma da paesi ricchi come l’Austria, non fanno eccezione gli Stati uniti, il Canada e l’Australia.

“Stiamo organizzando una lotta alla contraffazione dei prodotti alimentari made in Italy”  e cosi che si è espresso l’organizzazione italiana dell’agricoltura promettendo un serio impegno su questa tematica che da anni affligge i nostri prodotti.

Che altro puoi leggere

Preventive controls qualified individual: la nuova figura per le esportazioni verso gli USA.
Agricoltura bio: le nuove regole per i paesi Ue.
Volendo immaginare un concorso per l’Headline dell’anno, il 2019 premierebbe sicuramente “Plastic free” .

Articoli recenti

  • BREXIT: Cosa cambia per l’import/export dei prodotti alimentari verso il Regno Unito

    BREXIT...
  • CODEX ALIMENTARIUS: aggiornamenti normativi e ai Manuali HACCP La sessione del CAC si è tenuta dal 24 al 26 settembre, dal 12 al 19 ottobre e dal 5 al 6 novembre.

    Il Codex Alimentarius rappresenta un insieme di...
  • Nuova disciplina dell’etichettatura ambientale degli imballaggi.

    La richiesta di informazioni circa la sostenibi...
  • Il nuovo modulo Grasp di GlobalGAP è in vigore dal 1 febbraio 2021

    Il GRASP (Global Risk Assessment On Social Prac...
  • IFS SPLIT ASSESSMENT: il nuovo approccio di IFS sugli Audit combinati.

    Vista la grave situazione pandemica che il mond...

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

DELNAS INTERNATIONAL SRL

Società di consulenza tecnico scientifica, nata nel 2008, operante nel settore ambientale e alimentare.

FOLLOW US ON

SERVIZI

  • Ambiente e sicurezza
  • Certificazioni di sistema
  • Alimenti
  • Laboratorio
  • Ricerca e sviluppo

SERVIZI IN EVIDENZA

  • Food Academy
  • Tarature

MAGAZINE

  • Eventi
  • Notizie
  • Tecnicamente parlando

CONOSCI DELNAS

  • Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Richiedi preventivo
  • Privacy & Cookies policy

© 2019 Tutti i diritti riservati | Delnas International srl - p.iva 05629680652

Concept
TORNA SU